Come lavoriamo

La nostra creatività si nutre dell’affascinante complessità del mondo: osserviamo forme e colori della natura, studiamo ciò che l’uomo ha saputo creare nel passato, teniamo d’occhio i trend contemporanei e proviamo a immaginare il futuro. Accumuliamo un bagaglio di conoscenze e ispirazioni che poi concretizziamo in una proposta che sposi le richieste del cliente.
Combinando lavorazioni manuali a procedimenti eseguiti con macchinari di precisione, tagliamo, pialliamo, assembliamo, carteggiamo, verniciamo o tinteggiamo a pennello, creiamo intagli, patinature, cerature e rivestimenti in foglia oro, argento e rame. Se per creare un certo fregio manca l’attrezzo giusto, noi lo inventiamo; se c’è bisogno di viti speciali, le facciamo realizzare. Cerchiamo di adottare lavorazioni che prevedano incastri naturali (a coda di rondine, tenoni e mortasse, duroni), e solo quando indispensabile facciamo ricorso a colle viniliche.
Per ottimizzare la produzione abbiamo applicato soluzioni tecniche originali, come un binario sospeso al soffitto lungo il quale scorrono dei supporti per i diversi elementi: otteniamo così una sorta di “treno” in movimento che facilita le operazioni di verniciatura, ceratura o stesura di lamine metalliche.
I diversi reparti nella nostra fabbrica si snodano su una superficie complessiva di 5.000 mq, disposti secondo una forma a “U”, con postazioni di lavoro autonome e indipendenti, spazi vasti e ben illuminati per garantire il benessere dei lavoratori: siamo infatti convinti che un clima positivo e confortevole all’interno delle aree produttive sia fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti.